Ancora una volta è andato in scena Turismo in moto, ………….. facendo un passo indietro,
il nome riportava ad uno spazio web creato nel 2003 grazie al caro Paolo2145, cui facevano riferimento alcuni ragazzacci, inizialmente assieme al Maglio, ed al sottoscritto, ci sono stati altri girelloni già amici con Paolo, come Antonello, altri se ne aggiungevano quali Danilo (Bronzino49 ), Sandro Zannatort Serdiak ed il nostro ultimo eroe, ma primo animatore Oscar (Caino ).
Turismo in moto si anima 3 – 4 volte all’ anno in uscite mirate a cavallo delle nostre amate cavalcature, e se nei primi anni erano rigorsamente uscite monelle dei maschietti, tutte km ed avventura, pian piano si sono arricchite a 360°. Adesso Vi partecipano vivaci consorti ( non ci fidano più di mandarci da soli, come con i bimbi troppi vispi) si rinforza la combriccola con amici del momento, si inseriscono spazi turistico-culturali, rinunciando a qualche km ed alcune curve, beh ……………… ci si ferma più frequentemente a tavola, derivazione tipica di un’ aggrgazione più ampia che richiede maggiori spaci ludici….
Le uscite sfruttano il venerdi per riunirsi, ed il sabato per girellare, le location sono quasi sempre in centro italia per dar modo alla domenica di essere tutti a casa, emiliani, romani, e facilmente per i centrici come il sottoscritto.
Questo fine settimana ci siamo affidati al vulcanico Oscar, mitico quanto meticoloso organizzatore, giusto giullare della situazione, punto di ritrovo l’ hotel Vega vicino Perugia, il trattamento è ottimo anche per gentile intercessione di Marinella, Danilo Bronzino49 arriva con le prime ombre da Nettuno, a seguire anche Sandro/Zannatort e Nico/Serdiak che hanno impavidamente valicato l’ appennino sotto la neve, Paolo2145 e noi abbiamo approfittato del pomeriggio per l’ avvicinamento, risparmiandoci i rigori della sera quando la temperatura è scesa prossima ai 2° – 3°.
2010-12-04 Turismo in moto – il percorso
Monte Castello di Vibio – PG
Il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio
continua………………
Read Full Post »